CONCORDANZA E UNFORMITA' DI REFERTAZIONE DIAGNOSTICA NELLE ANATOMIE PATOLOGICHE DEL PIEMONTE
La sezione regionale della Società Italiana di Anatomia Patologica (SIAPEC) in collaborazione con la Rete Oncologica ha attuato dei corsi per la standardizzazione della diagnosi del carcinoma della prostata e della mammella a cui hanno partecipato rappresentanti di tutti i servizi regionali.
Si pubblicano i risultati dei lavori:
CARCINOMA DELLA PROSTATA
Presso l'A.S.O. Giovanni Battista di Torino, nei giorni 23 e 30 Settembre e 7 Ottobre 2008 è stato tenuto il corso CONCORDANZA E UNFORMITA' DI REFERTAZIONE DIAGNOSTICA NELLE ANATOMIE PATOLOGICHE DEL PIEMONTE allo scopo di giungere ad una refertazione standardizzata concordata a livello regionale dei referti dell'agobiopisa prostatica e migliorare la concordanza di Gleason score.
A conclusione dei lavori si è giunti ad un protocollo standardizzato di referto istologico (File PROTOCOLLO_DI_REFERTAZIONE_CONDIVISO.doc) che si pubblica in questo sito. Si invitano tutti Patologi della Regione Piemonte ad adegurasi allo schema di refertazione illustrato nel documento.
Si pubblicano inoltre, per chi fosse interessato, la valutazione della concordanza diagnostica raggiunta, le linee guida internazionali stilate da ISUP 2005 e le linee guida italiane stilate da GIBP.
- Linee guida biopsia prostatica
- ISUP 2005
- Analisi concordanza GLEASON SCORE
CARCINOMA DELLA MAMMELLA
Presso l'A.S.O. Giovanni Battista di Torino, nei giorni 31 Marzo, 9 Giugno e 3 Novembre 2009 è stato tenuto il corso CONCORDANZA E UNFORMITA' NELLA REFERTAZIONE DEL GRADO ISTOLOGICO NEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA allo scopo di giungere alla formulazione di requisiti minimi per la refertazione standardizzata a livello regionale dei referti istologici di carcinoma della mammella e di migliorare la concordanza del Grading score sec. Elston & Ellis.
Alla fine dei corsi sono stati elaborati un protocollo condiviso comprendente gli standard minimi di refertazione del carcinoma della mammella.
Si allegano la Check List diagnostica con i requisiti minimi (File CHECK_LIST_CARCINOMA_MAMMARIO.doc) e gli statement con i requisiti minimi e standard per la refertazione (File STATEMENT)
Linee guida regionali all’eseme istopatologico delle placente. download